Passate edizioni a Borgo Plantarum
Conferenze
Il buon giardino
Una riflessione sul giardino nei secoli: il suo ruolo nel nostro rapporto con la natura. Tanti aspetti, più e meno noti di cosa è sostenibile e cosa lo è assai meno nei nostri giardini di oggi, e qualche suggerimento
di Carlo Contesso
Ronzii
Passeggiata con guida, alla scoperta degli insetti impollinatori
Attività ideata e condotta da Giovanna Olivieri, con edizioni Pendragon
Hollington’s Florilegium
Clark Lawrence in un prezioso abbecedario botanico
Stefano Pagano in
La mia storia da pollice verde, tra giardinaggio e social media
Attività
Segreti spontanei
Escursione con guida al riconosciemtno erbe spontanee a cura di Erboristeria Fresia
Atelier “I Melnetti”
Vasi in terra cruda a cura di Natura Maestra
Erbari di filo e foglie
Laboratorio di rilegatura con ricamo, a cura di Calluna Cartilegi
Flower Class
Laboratorio di composizione floreale di Floricoltura Racca
Laboratorio di intreccio
fil di ferro
a cura de Il filo logico
Petali e pennelli
Corso di acquarello figurativo, a cura di Sara Giuberti
Ecoprinting su tessuro
Atelier di stampa naturale a cura di Natura Maestra
Cartoline dal Borgo
realizzazione di cartoline con colori vegetali e terre con Natura Maestra
Intrecciando Erbe palustri
Dal maestro Mirco Pederzini impariamo l’antico mestiere dell’intreccio
TAVOLI DIMOSTRATIVI
ORCHIDEE che PASSIONE Tavoli dimostrativi sulle buone pratiche di coltivazione, cura e gestione delle orchidee.
A cura di AERADO
La CURA DEGLI ALBERI e le buone pratiche di arboricoltura. Tavolo dimostrativo sulle corrette pratiche di gestione, cura e taglio delle specie arboree ad alto e medio fusto.
A cura di Ex Parte Plantarum, professionisti in arboricoltura & giardinaggio – Francesco Mungai, Riccardo Spinabelli e Raffaele Ferrari
Mostre
THE GREEN SEASON
L’Appennino Tosco-Emiliano nel suo risveglio di primavera. Scatti di “rinascita” che vedono protagonisti fiori e piccoli insetti caratteristici dei prati e del sottobosco, dall’obiettivo di Enrico Montanari
CULLA
Istallazioni e performance floreali. Etiche, ecosostenibili e condivise in relazione ai dettami della Slowflowers Italy, utilizzando materiali italiani e stagionali.
A cura di Elena Artigiana Floreale e Settedifiori Studio con la partecipazione di Floricoltura Racca
ANIMALI dell’Aia Antica
Galline e conigli, razze ornamentali della tradizione emiliana, a cura di Allevamento Roncaglia Franca
Conferenze
Comunità vegetali a mosaico –
un approccio sostenibile
al giardino mediterraneo
Marco Scano
Coltivarsi i propri fiori da taglio
Tecniche e accorgimenti,
la testimonianza del flower
farmer
Alessandro Racca di Floricoltura Racca
Le orchidee e il loro mondo –
Scopriamolo insieme
Dr. Alberto Grossi
Le Biopiscine, un microcosmo
in equilibrio. Dal progetto alla
manutenzione, consigli pratici
e curiosità
Vivaio Arborea Farm
Le piante secolari nei giardini
storici dell’Emilia
Prof. Ugo Pellini
Attività
Ecoprinting su carta –
Atelier di stampa naturale
con Natura Maestra
Il taccuino del giardiniere
Laboratorio di rilegatura e realizzazione a mano di un taccuino per giardiniere, a cura di Calluna Cartilegi
Laboratorio Flower Design
Introduzione alla flower farm e composizione floreale con Alessandro Racca
Il filo logico – Laboratorio
di intreccio fil di ferro
a cura de Il filo logico
Inkspirazioni, introduzione
agli inchiostri naturali
a cura de La piantalana
Cianotipia,
atelier di fotografia a contatto
en Plein Air
con Natura Maestra
Animazione creativa
L’Erbario – Il Grappolo d’Uva – L’Orto in Barattolo – Tavolette sensoriali – Pitture aeree
Permanente sulle orchidee
Consigli su CURE e RINVASI delle vostre orchidee a cura di AERADO
Thriller, Filler, Spiller –
I principi del buon gardening
da vaso
a cura de Elena Zanni
Laboratorio di intreccio
a cura de Ettore Gastini
Mostre
Sentimento Inatteso
di Gianmaria Aprile – Stampe botaniche, rigorosamente a mano in un incontro tra incisione e monotipia
Animali dell’Aia Antica
Mostra di conigli dell’aia antica promossa e curata da GARC – Gruppo Amatori Razze Cunicole
Conferenze
Il giardino del
Castello di Sissinghurst
Carlo Contesso
Le erbe spontanee, da
sgradevoli infestanti del
giardino a risorsa per il
benessere del corpo
Un Detox di Primavera offerto dal prato, con Erboristerie Fresia
La manutenzione e
la corretta gestione
degli alberi
Società Italiana di Arboricoltura (SIA)
La natura recintata:
metamorfosi dei giardini
ed evoluzione della
società
il Dr. Marco Ruini con ADIPA Emilia Romagna
Per un giardino di qualità:
ortensie da manuale
Gianfranco Baraghini
Le astuzie e gli inganni nel
mondo vegetale
Villiam Morelli
Attività
Non Chiamarla Erbaccia
Passeggiata nel verde con guida al riconoscimento e raccolta delle erbe selvatiche commestibili. In collaborazione con Erboristeria Fresia.
Laboratorio Terra Cruda
Con Atelier I Melnetti: realizzazione di vasi in terra cruda in collaborazione con Natura Maestra
Laboratorio Rilegatura
Laboratorio di rilegatura e realizzazione a mano di un taccuino per giardiniere con tasche porta semi, a cura di Calluna Cartilegi
Laboratorio Flower Design
Introduzione alla flower farm e composizione floreale con Alessandro Racca, flower farmer
Laboratorio Bonsai
Tavolo dimostrativo per imparare a costruire e manutenere i bonsai. A cura di Associazione Helen Club Bonsai
Laboratorio Pittura
en Plein Air
Dipingiamo la natura: la rassegna dei grandi pittori tra Otto e Novecento, per scoprire la pittura su cavalletto. In collaborazione con Piccoli Gesti
Atelier Flower Bomb
Laboratorio di preparazione di bombe di semi, a cura di Natura Maestra
Laboratorio di Intreccio
Imparare l’antica arte dell’intreccio per produrre cesti e oggetti con giunchi e salici. A cura di Ettore Gastini
Laboratorio Origami
Impariamo i segreti della carta, per creare origami e il libro delle erbe. In collaborazione con Piccoli Gesti
Fiori per la Tavola
Introduzione alla flower farm e composizione floreale per la tavola con Aufema
Laboratorio Argilla e
Pasta di Sale
Creare con argilla, pasta, pèasta di sale In collaborazione con Piccoli Gesti.
Mostre
Pittura Botanica
Gli oli e acquarelli botanici di Fabio Chiodini
Animali dell’Aia Antica
Conigli e cavie dell’aia antica promossa e curata da A.L.B.A – Associazione Lombarda Biodiversità Animale
Presentazione
di Libri
Orti delle Meraviglie,
I giardini botanici e la
diffusione planetaria
delle piante
Silvia Fogliato
90 pillole di Botanica
il Prof. Ugo Pellini
Agrumi in vaso
Roberta Cesci e M. Alessandra Rossini
Conferenze
Salvar Galline e Fiori
Carlo Contesso ed Elena Zanni
Il Pomodoro e la sua
Grande Famiglia
Mariarosa Castelletti e Maurizio Lunardot di Adipa Lunigiana
Cercatori di Piante
Maurizio Vecchia ed Eraldo Antonini
Come cambia la flora
autoctona in un
clima che cambia?
Villiam Morelli
90 Pillole di Botanica
Presentazione del libro “90 pillole di botanica” del Prof. Ugo Pellini
Attività
Buone per Natura
Escursione di riconoscimento e raccolta erbe selvatiche commestibili.
I Melnetti
Vasi in terra cruda
Il Taccuino del Giardiniere
Laboratorio di Rilegatura
L’Arte di Comporre
con i Fiori
Alessandro Racca flower farmer e designer coltiva nella sua azienda i fiori recisi che abilmente compone e combina nella realizzazione di composizioni d’autore.
Corso di Acquarello Botanico
Simone Ciocca artista e maestro della natura condividerà segreti ed insegnamenti dell’arte dell’acquarello botanico.
Mostre
Botanica in Mostra
Gli acquarelli botanici di Simone Ciocca
Galline da Giardino
Mostra di galline ornamentali, alcune tra le razze più indicate per vivere in armonia con il propria giardino.
Conferenze
Il pollaio della
Regina Vittoria
Elena Zanni, Associazione Aia Antica
Accostare le piante
in giardino
Principi di planting design, Carlo Contesso
Magia del giardino
La metamorfosi dal giorno alla notte, “Il giardino incontra la luce” di Simona Ventura & Giordana Arcesilai
Alberi
Monumenti e patrimonio dell’Emilia, Prof. Ugo Pellini
Presentazione
di Libri
Donne di Fiori
Eliana Ferioli, Edizioni L’ERTA
Il Giardino Pigro
Mara Ferrari con Carlo Contesso
Attività
Escursione
botanica
Dal Campo Bontà E Salute, Erboristeria Fresia
Focus Natura
Workshop e maratona fotografica, gruppo foto-naturalistico Obiettivo Natura e gruppo fotografico Il Torrione
Mostre
Acquerelli Botanici
Simone Ciocca
Macro Fotografia
Segni e Disegni della Natura, Massimo Lanza & Silvia Pecora
Bonsai in Mostra
Associazione Helen Club Bonsai
Le Galline
dell’Aia Antica
Associazione Aia Antica
Conferenze
Galline e giardini
Come due or tre galline possano aggiunge quel tocco in più al nostro angolo di paradiso. Elena Zanni, Associazione Aia Antica
Tra verde,
marmi e fontane
I giardini settecenteschi della Rocca di Castellarano. Elisa Ondolfi, Centro Studi Storici Castellaranesi
Bonus Verde e
detrazioni fiscali
Una nuova opportunità per i propri terrazzi, giardini e balconi. Luca Braglia
La vita nel giardino
come favorire la vita degli uccelli selvatici nel nostro giardino. Simone Manzini, LIPU Reggio Emilia
Presentazione
di Libri
Mezzo Giardiniere
Clark Lawrence
Attività
Focus Natura
Workshop e maratona fotografica, Gianguido Gilioli, Il Torrione
Mostre
Bonsai in Mostra
Associazione Helen Club Bonsai
Mostra Fotografica
La biodiversità Emiliana, di Obiettivo Natura e Contrastolab
I Colombi
emiliano romagnoli
Associazione Aia Antica
Conferenze
Acquarelli e giardini
a strati
Carlo Contesso e Massimo Demma
La colonna sonora
del giardino
riconoscere il canto degli uccelli. Simone Manzini, LIPU Reggio Emilia
Tutti i colori
delle passiflore
Maurizio Vecchia
Piante che
scompaiono dal
territorio emiliano
Prof. Daniele Dallai, Orto Botanico di Modena
I frutti antichi della
pianura padana
Adriano Cazzuoli, Associazione La Pìca Giardino Botanico
Mostre
Gli acquarelli
Massimo Demma
Mostra Fotografica
“Focus Natura”
Contrastolab e Il Torrione
I Conigli
del’Aia Antica
Associazione Aia Antica
Attività
Focus Natura
Workshop e caccia fotografica, Obiettivo natura, Contrastolab e Il Torrione